

Per un buon sugo bisogna partire da ottimi pomodori pelati. Vi consiglio di prepararli voi stessi o in alternativa di comprarli davvero di qualità, da un produttore di vostra conoscenza o di una buona marca. Preparo quasi sempre questo sugo quando decido di fare la pasta fresca, perché stanno veramente bene insieme. E' molto semplice e richiede soltanto l'uso di un frullatore o un frullatore a immersione. Si può tranquillamente congelare, io spesso lo preparo per un esercito e lo fornisco a tutta la famiglia. L'ho sempre realizzato a occhio, seguendo le mie proporzioni, per cui vi chiedo scusa se non metterò le dosi in grammi!
INGREDIENTI x6
- 250g di sedano a cubetti
- 250g di cipolla bianca a fette
- 250g di carote a fette
- 4 barattoli di pomodori pelati (equivalenti a 2 bottiglie medio-grandi se usate quelle in vetro)
- 1 cucchiaino di sale
- Pepe qb
- Olio evo qb
- 10 foglie di basilico fresco
RICETTE
1. Tagliare finemente sedano, cipolla e carote. Metterle in padella con un po' d'olio e un bicchiere d'acqua e cuocere stufando (a coperchio chiuso bene) per circa 10 min a fiamma bassa.
2. Aggiungere i pomodori, non importa se i pomodori sono conservati interi, alla fine in ogni caso il composto verrà frullato.
3. Cuocere per circa 1h con il coperchio chiuso e a fiamma bassa.
4. Alla fine aprire il coperchio, lasciare asciugare mescolando se è necessario. Se il sugo è già denso, spegnere la fiamma.
5. Quando ha raggiunto la consistenza perfetta, frullare il tutto.
6. Aggiustare di sale e pepe a piacere.
7. Aggiungere per ultimo il basilico, tagliato a striscine sottili o a pezzettini.

