
Pancake alla zucca
Uno dei miei comfort food preferiti
2
Questi pancake alla zucca sono uno dei miei comfort food preferiti, perfetto per la colazione o la merenda quando arriva l’autunno e inizia a fare freddo.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER 6-8 PANCAKE
-
225 g
Polpa di zucca già cotta e pulita
Polpa di zucca già cotta e pulita
-
60 g
Zucchero di canna
Zucchero di canna
-
200 g
Latte vegetale
Latte vegetale
-
200 g
Farina 0
Farina 0
oppure: 200 g Farina integrale -
8 g
Lievito per dolci
Lievito per dolci
-
q.b.
Cannella
Cannella
-
q.b.
Noce moscata
Noce moscata
-
1 pizzico
Sale
Sale
-
q.b.
Olio di semi
Olio di semi
PER DECORARE
-
200 ml
Panna vegetale da montare
Panna vegetale da montare
-
1 cucchiaino
Estratto di vaniglia
Estratto di vaniglia
-
q.b.
Cannella
Cannella
-
q.b.
Cioccolato fondente al 70%
Cioccolato fondente al 70%
-
q.b.
Sciroppo d'acero
Sciroppo d'acero
oppure: q.b. Zucchero di canna
Procedimento
STEP 1
Versate in una ciotola capiente la polpa di zucca, lo zucchero e il latte vegetale, quindi mescolate bene per amalgamare.
STEP 2
A questo punto aggiungete la farina, il lievito, la cannella, la noce moscata e il sale, quindi mescolate nuovamente fino a ottenere un composto omogeneo e corposo.
STEP 3
Prelevate un mestolo di impasto e fatelo cuocere su una padella unta con poco olio, a fiamma bassa e con il coperchio. Dopo circa un minuto, quando il pancake si sarà riempito di bolle in superficie, giratelo e proseguite la cottura per un altro minuto.
STEP 4
Toglietelo dalla padella e proseguite con un altro mestolo di composto, fino a terminarlo.
STEP 5
Nel mentre montate la panna fresca con dell’estratto di vaniglia e usatela per decorare i pancake.
STEP 6
Terminate con un po’ di cannella, cioccolato fondente in scaglie e sciroppo d’acero.
Conservazione
Questi pancake si conservano in frigorifero fino a 2 giorni, in un contenitore ermetico. Volendo, si possono anche congelare, meglio se divisi tra loro con della carta forno. Fateli scongelare naturalmente per una mezz'ora, poi scaldateli in padella prima di servirli.