 
			Orecchiette al pesto di mandorle e pomodorini
Un pesto unico
8 
				Orecchiette al pesto di mandorle e pomodorini: questo piatto veloce vi conquisterà con la sua freschezza. I sapori delle mandorle e dei pomodorini, uniti in un pesto unico nel suo genere, vi assicuro che vi stupirà come è successo a me.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
 Glutine Glutine
 Soia Soia
 Arachidi Arachidi
 Sesamo Sesamo
Ingredienti
DOSI PER
PERSONE
- 
												180 g Orecchiette senza glutine Orecchiette senza glutine 
- 
												250 g Pomodorini Pomodorini 
- 
												40 g Mandorle Mandorle 
- 
												1 cucchiaio Lievito alimentare in fiocchi Lievito alimentare in fiocchi 
- 
												1 cucchiaio Timo Timo 
- 
												1 cucchiaio  Origano Origano 
- 
												4  Foglie di basilico Foglie di basilico 
- 
												1/2 Spicchio di aglio Spicchi di aglio 
- 
												1/2 cucchiaino Zucchero Zucchero 
- 
												1 cucchiaio  Olio extravergine di oliva Olio extravergine di oliva 
- 
												q.b. Sale Sale 
- 
												q.b. Pepe Pepe 
Procedimento
- STEP 1- Preriscaldate il forno a 200°C in modalità ventilata. 
 Tagliate i pomodorini a metà e disponeteli all'interno di una teglia ricoperta di carta forno. Conditeli con il timo, l'origano, l'olio d'oliva, il sale e lo zucchero. Cuoceteli poi in forno per 20 minuti. 
- STEP 2- Nel frattempo, cuocete le orecchiette per il tempo indicato sulla confezione.  
- STEP 3- In un mixer tritate le mandorle fino ad ottenere una consistenza sabbiosa, quindi aggiungete 2/3 dei pomodorini, lievito alimentare, basilico, aglio e un po' di acqua di cottura per rendere il tutto omogeneo.  
- STEP 4- Condite le orecchiette con il pesto di mandorle e pomodorini. Decorate con i pomodorini che avete messo da parte e con delle foglie di basilico.  
Conservazione
Questo piatto si conserva fino a 3 giorni in frigorifero all'interno di un contenitore ermetico.







