 
			Crema di melanzane e pomodori
Saporita e perfetta da condividere
37 
				Questa crema di melanzane e pomodori è un antipasto saporito, avvolgente e perfetto da condividere. Per prepararla mi sono ispirata allo zaalouk, un piatto tipico marocchino, che potete servire insieme a delle fette di pane tostato o della pita.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
 Soia Soia
 Arachidi Arachidi
 Frutta secca Frutta secca
 Sesamo Sesamo
Ingredienti
PER 4 PERSONE
- 
												2 Melanzane Melanzane 
- 
												4-6 Pomodori Pomodori 
- 
												2 Spicchi di aglio Spicchi di aglio 
- 
												1 cucchiaino Cumino in polvere Cumino in polvere 
- 
												1 cucchiaino Paprika dolce Paprika dolce 
- 
												1 cucchiaino Sale Sale 
- 
												q.b. Pepe Pepe 
- 
												q.b. Olio evo Olio evo 
- 
												1 mazzetto Prezzemolo Prezzemolo 
- 
												q.b. Succo di limone Succo di limone 
- 
												q.b. Crostini di pane Crostini di pane 
Procedimento
- STEP 1- Per iniziare incidete le melanzane e cuocetele in forno statico a 220°C per circa 40 minuti.  
- STEP 2- Quando la buccia sarà bruciacchiata, rimuovetela delicatamente e schiacciate la polpa con una forchetta.  
- STEP 3- Tagliate i pomodori a cubetti e grattugiate l’aglio.  
- STEP 4- Fate soffriggere quest’ultimo in una padella capiente, quindi aggiungete i pomodori, il cumino, la paprika, il sale e il pepe. Proseguite la cottura per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.  
- STEP 5- Aggiungete anche le melanzane e continuate a cuocere per altri 10 minuti, fino a ottenere una consistenza cremosa.  
- STEP 6- Terminate con del prezzemolo tritato e del succo di limone, poi gustate insieme a dei crostoni di pane.  
Conservazione
Si può conservare per 2-3 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico, e si può anche congelare in freezer fino a 2 mesi.







