
Torta soffice alle mele
Semplice e genuina
29
La torta soffice alle mele è un grande classico che preparo sempre durante la stagione autunnale e che non mi stanca mai. Una ricetta semplice e genuina, fatta con pochi ingredienti ma capace di riempire la casa di un profumo buonissimo!
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Soia
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER UNA TORTIERA DA 22 CM DI DIAMETRO
-
3
Mele Golden
Mele Golden
-
300 g
Latte vegetale
Latte vegetale
-
100 g
Olio di semi
Olio di semi
-
150 g
Zucchero di canna
Zucchero di canna
-
150 g
Farina 0
Farina 0
oppure: 150 g Farina integrale -
150 g
Farina integrale
Farina integrale
-
1 bustina
Lievito per dolci
Lievito per dolci
-
2-3 cucchiaini
Cannella
Cannella
-
1/2 cucchiaino
Sale
Sale
-
q.b.
Zucchero a velo
Zucchero a velo
Procedimento
STEP 1
Per iniziare tagliate due mele a cubetti e una a fettine, poi lasciate da parte.
STEP 2
Versate in una ciotola capiente il latte vegetale, l’olio di semi e lo zucchero di canna, quindi mescolate bene per amalgamare. Aggiungete la farina 0 e la farina integrale, il lievito per dolci, la cannella, il sale e mescolate nuovamente, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
STEP 3
Per finire aggiungete le mele a cubetti, mescolate un’ultima volta e versate il tutto in una teglia ben oleata.
STEP 4
Decorate con le fettine di mela e concludete con ancora un po’ di zucchero di canna e di cannella.
STEP 5
Cuocete in forno statico a 180°C per 45-50 minuti e terminate con un po’ di zucchero a velo.
Conservazione
Questa torta leggera e soffice si conserva fino a 3-4 giorni in un contenitore ermetico, ma si può anche congelare, sia intera che già tagliata a fette. Per scongelarla vi consiglio di lasciarla fuori dal freezer per qualche ora, e se volete potete farla scaldare per qualche secondo in un pentolino antiaderente o nel microonde. Nel freezer durerà fino a 2 mesi.