
Tigelle primaverili
Semplici e buonissime
2
Le tigelle sono un piatto tipico della cucina emiliana che ho rivisitato per rendere 100% vegetale. Vi ricordo che potete trovare la ricetta anche sul numero di maggio di La Cucina Italiana!
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER 10-15 TIGELLE
-
150 ml
Latte di soia senza zucchero né aromi
Latte di soia senza zucchero né aromi
-
7 g
Lievito di birra secco
Lievito di birra secco
-
500 g
Farina 0
Farina 0
oppure: 500 g Farina integrale -
30 g
Olio evo
Olio evo
-
150 ml
Acqua
Acqua
-
10 g
Sale
Sale
Procedimento
STEP 1
Versate all’interno di una planetaria o di una ciotola capiente il latte di soia senza zuccheri né aromi a temperatura ambiente e il lievito, mescolando bene fino a far sciogliere quest’ultimo. Aggiungete quindi la farina, l’olio e cominciate a impastare (a mano o in impastatrice), versando l’acqua poco alla volta. Per ultimo aggiungete il sale e continuate a impastare.
STEP 2
Dopo circa 10 minuti l’impasto sarà liscio, compatto e omogeneo, quindi potete coprirlo con un canovaccio e lasciarlo lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio (ci vorranno circa 3-4 ore).
STEP 3
Trascorso il tempo di lievitazione riprendete l’impasto e stendetelo con l’aiuto di un matterello, fino a raggiungere uno spessore di poco meno di 1cm. Ricavate le tigelle ritagliando l’impasto con uno stampo o con un bicchiere, poi copritele nuovamente e lasciate riposare per altri 30 minuti.
STEP 4
Cuocete le tigelle su una padella antiaderente ben calda e a fuoco medio-basso, girandole dopo 3-4 minuti.
STEP 5
Una volta pronte, tagliatele a metà e farcitele come preferite, qui alcune idee:
- Spalmabile vegetale, pomodorini saltati in padella, pesto vegetale, foglie di basilico;
- Pesto vegetale, zucchine grigliate, olive taggiasche denocciolate;
- Spalmabile vegetale, rucola, asparagi selvatici;
- Crema al banana bread, marmellata di lamponi, mandorle in scaglie;
- Nocciolata vegetale, fragole, granella di nocciole.
Conservazione
Meglio consumare le tigelle appena pronte, ma possono essere conservate in frigorifero per massimo due giorni, all'interno di un contenitore ermetico.