Ravioli di melanzane
Dal sapore estivo e incredibile
2Questi ravioli di melanzane racchiudono tutti i miei sapori estivi preferiti e sono uno dei piatti di cui vado più fiera, dovete assolutamente provarli, non crederete alle vostre papille gustative!
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER 2 PERSONE
-
100 g
Semola rimacinata di grano duro
Semola rimacinata di grano duro
-
100 g
Farina 0
Farina 0
oppure: 100 g Farina integrale -
1/2 cucchiaino
Sale
Sale
-
100 g
Acqua
Acqua
-
20 g
Olio evo
Olio evo
PER IL RIPIENO
-
1
Melanzana
Melanzane
-
100 g
Ricotta vegetale
Ricotta vegetale
-
2 cucchiai
Grattugiato vegetale
Grattugiato vegetale
-
q.b.
Sale
Sale
-
q.b.
Pepe
Pepe
-
q.b.
Olio evo
Olio evo
PER IL SUGO DI POMODORINI
-
400 g
Pomodorini
Pomodorini
-
q.b.
Olio evo
Olio evo
-
1 cucchiaino raso
Zucchero
Zucchero
-
q.b.
Sale
Sale
-
q.b.
Origano
Origano
-
q.b.
Timo
Timo
-
2-3 cucchiai
Panna vegetale da cucina
Panna vegetale da cucina
-
q.b.
Foglie di basilico
Foglie di basilico
Procedimento
STEP 1
Per iniziare preparate l’impasto versando in una ciotola capiente la semola, la farina, il sale, l’acqua e l’olio.
STEP 2
Mescolate con un cucchiaio e impastate a mano per un paio di minuti, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo, poi lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
STEP 3
Nel frattempo tagliate la melanzana a cubetti e cuocetela in padella con un po’ di olio e sale per circa 10 minuti.
STEP 4
Versate in una ciotola le melanzane, schiacciatele con la forchetta e aggiungete la ricotta e il grattugiato vegetale, l’olio, il sale e il pepe. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti e tenete da parte.
STEP 5
Tagliate i pomodorini a metà e cuoceteli in padella con olio, zucchero, sale, origano e timo, mescolandoli di tanto in tanto. Verso la fine della cottura aggiungete anche la panna vegetale, mescolando nuovamente.
STEP 6
Riprendete l’impasto e stendetelo con un mattarello, quindi tagliatelo per ricavare dei fogli di pasta. Formate i ravioli aiutandovi con una ravioliera: stendete un primo strato di pasta e farcite tutti i ravioli. Poi, stendete un secondo strato di pasta e, con una passata di mattarello, ricavate i ravioli.
STEP 7
Cuoceteli in acqua bollente e salata per circa 3-4 minuti.
STEP 8
Una volta pronti, scolateli e passateli in padella con il sugo di pomodori, aggiungendo un po’ di basilico tritato.
STEP 9
Impiattate decorando con altre foglie di basilico.
Conservazione
Si possono conservare per 2-3 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.