Cookies americani vegani
La ricetta senza burro e uova
25Chi l'ha detto che i dolci vegani non possano essere buoni quanto quelli tradizionali? Questa è una ricetta facile e veloce per sfornare dei cookies americani al cioccolato in versione vegan e light, che non hanno nulla da invidiare ai cookies tradizionali. Chi non conosce i classici biscotti americani, con le gocce di cioccolato? Sono quei biscottoni stupendi, soffici e burrosi, tra i prodotti più tipici della pasticceria made in USA. Pur essendo deliziosi, i cookies tradizionali sono anche molto pesanti: questa invece è una versione più sana, leggera e senza l'utilizzo di prodotti animali: non contengono né burro né uova, ma sono profumati, soffici e deliziosi, ottimi per la colazione di tutta la famiglia, da inzuppare nel latte, nel tè o da consumare insieme al caffè, oppure da gustare da soli o da portare con sé come gustoso snack durante la giornata.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
 Soia Soia
 Arachidi Arachidi
 Frutta secca Frutta secca
 Sesamo Sesamo
Ingredienti
DOSI PER
PERSONE
Per 12-18 biscotti
- 
												
													180 grammi Farina 0 Farina 0 oppure: 180 grammi Farina integrale
- 
												75 grammi Zucchero Zucchero 
- 
												75 grammi Olio di cocco Olio di cocco 
- 
												50 grammi Cioccolato fondente al 70% Cioccolato fondente al 70% 
- 
												40 grammi Latte vegetale Latte vegetale 
- 
												6 lievito Lievito per dolci Lievito per dolci 
- 
												 Vaniglia Vaniglia 
- 
												1 pizzico Sale Sale 
Procedimento
- STEP 1- Preriscaldate il forno a 180 °C. - In un mixer (tritatutto) mettete l'olio di cocco, lo zucchero e, a piacere, un po’ di vaniglia. In ultimo, unite il latte vegetale. Azionate il mixer e fate amalgamare tutti gli ingredienti, poi aggiungete anche il sale, il lievito e la farina. Versate il composto in una ciotola e aggiungete il cioccolato tagliato a pezzetti molto piccoli. 
 . 
- STEP 2- Iniziate ora a formare i biscotti: fateli molto piccoli e teneteli spessi anche 1cm o 1cm e mezzo, perché in cottura si espandono parecchio e tenderanno ad appiattirsi. - Cuocete per 10-15 minuti circa, ma già dopo 10 minuti controllateli: anche se vi sembrano ancora crudi, appena i bordi iniziano a dorarsi leggerissimamente, sarà il momento di toglierli dal forno.  
Conservazione
Questi biscotti si conservano bene per qualche giorno, all’interno di un contenitore ermetico. Si possono anche congelare: al momento di consumarli, tirarli fuori dal freezer almeno mezz’ora prima per farli scongelare naturalmente.
Note
Ho provato a farli anche con la farina di grano tenero integrale: vengono comunque ottimi!
Al posto del cioccolato, potete usare anche la frutta secca o i semi che desiderate.
 







