
Pizza di scarola
Rustica e genuina
1
La pizza di scarola è una ricetta della tradizione che amo tantissimo, semplice ma davvero troppo buona, perfetta per quando ho voglia di qualcosa di rustico e genuino!
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Soia
Arachidi
Sesamo
Ingredienti
PER L'IMPASTO (PER UNA TEGLIA DA 28 CM)
-
280 g
Acqua a temperatura ambiente
Acqua a temperatura ambiente
-
3 g
Lievito di birra secco
Lievito di birra secco
-
400 g
Farina 0
Farina 0
oppure: 400 g Farina integrale -
10 g
Olio evo
Olio evo
-
13 g
Sale
Sale
PER IL RIPIENO
-
2
Spicchi di aglio
Spicchi di aglio
-
40 g
Pinoli
Pinoli
-
15 g
Uvetta
Uvetta
-
50 g
Olive denocciolate
Olive denocciolate
-
2 cespi
Scarola
Scarola
-
q.b.
Sale
Sale
-
q.b.
Olio evo
Olio evo
Procedimento
STEP 1
Versate in una ciotola capiente circa 3/4 dell’acqua, scioglieteci il lievito e aggiungete la farina, quindi mescolate con un cucchiaio.
STEP 2
Unite la restante acqua, l’olio e il sale, e impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
STEP 3
Coprite la ciotola con pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente fino al raddoppio, ci vorranno circa 3 ore.
STEP 4
Riprendete l’impasto, dividetelo in due parti uguali e lasciateli lievitare nuovamente fino al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore.
STEP 5
Nel frattempo dedicatevi al ripieno, saltando in padella con un po’ di olio gli spicchi d’aglio, i pinoli, l’uvetta, le olive e le parti più tenere dei cespi di scarola. Cuocete per 5-10 minuti, salate e rimuovete l’aglio al termine.
STEP 6
Riprendete i panetti e stendeteli, aiutandovi anche con le mani per conferire una forma rotonda.
STEP 7
Distribuite il primo su una teglia ben unta, aggiungete il ripieno e coprite con il restante impasto. Sigillate bene i bordi e bucherellate leggermente la superficie, per far uscire il vapore durante la cottura.
STEP 8
Terminate con un giro d’olio e cuocete in forno statico a 200°C per circa 25-30 minuti.
Conservazione
Si può conservare per 2-3 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.