Pasta con fave e finocchietto

Pasta con fave e finocchietto

Cremosissima e semplice da preparare

Pasta con fave e finocchietto ricetta

Questa pasta con fave e finocchietto è un piatto cremoso, semplice e veloce da preparare ma dal risultato incredibile. Io ho utilizzato le fave surgelate perché le avevo in freezer e volevo preparare un piatto veloce, ma volendo potete usare anche quelle fresche, che sono di stagione in questo periodo!

QUESTA RICETTA NON CONTIENE:

Ingredienti


PER 3-4 PERSONE

  • 1 Cipolla dorataCipolle dorate
  • 450 g Fave surgelateFave surgelate
  • q.b. Finocchietto selvaticoFinocchietto selvatico
  • q.b. PeperoncinoPeperoncino
  • q.b. Paprika affumicataPaprika affumicata
  • q.b. Brodo vegetaleBrodo vegetale
  • 320 g Gnocchetti sardiGnocchetti sardi
  • q.b. Olio evoOlio evo
  • q.b. SaleSale
  • q.b. Grattugiato vegetaleGrattugiato vegetale

Procedimento

  • STEP 1

    Per iniziare tritate una cipolla e fatela soffriggere in una pentola capiente con un po’ di olio per un paio di minuti.



    Pasta con fave e finocchietto ricetta step 1

  • STEP 2

    Aggiungete le fave e il finocchietto tritato e proseguite la cottura per qualche minuto. Aggiungete quindi il peperoncino e la paprika e coprite con del brodo vegetale.



    Pasta con fave e finocchietto ricetta step 2

  • STEP 3

    Attendete il bollore, coprite con il coperchio e cuocete per circa 10-15 minuti.



    Pasta con fave e finocchietto ricetta step 3

  • STEP 4

    A questo punto versate nella pentola gli gnocchetti sardi e cuocete per il tempo indicato sulla confezione, aggiungendo altri mestoli di brodo se necessario.



    Pasta con fave e finocchietto ricetta step 4

  • STEP 5

    Per finire regolate di sale se necessario, e impiattate aggiungendo un po’ di grattugiato vegetale e un filo d’olio.



    Pasta con fave e finocchietto ricetta step 5

Conservazione

Questa pasta si conserva per 2-3 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.

Commenti