
Insalata arcobaleno
Colorata e nutriente
4
Questa insalata arcobaleno è un piatto coloratissimo, nutriente e troppo buono, perfetto anche da mangiare fuori casa.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Glutine
Ingredienti
PER 4 PERSONE
-
200 g
Ceci già cotti
Ceci già cotti
-
100 g
Quinoa rossa
Quinoa rossa
-
100 g
Carote
Carote
-
100 g
Peperoni rossi
Peperoni rossi
-
75 g
Cavolo cappuccio viola
Cavolo cappuccio viola
-
125 g
Edamame
Edamame
-
1 manciata
Arachidi
Arachidi
-
q.b.
Olio evo
Olio evo
-
q.b.
Sale
Sale
-
q.b.
Paprika affumicata
Paprika affumicata
PER LA SALSA
-
2 cucchiai
Tahina
Tahina
-
2 cucchiai
Salsa di soia
Salsa di soia
-
1 cucchiaio
Olio di semi
Olio di semi
-
1 cucchiaino
Sciroppo d'acero
Sciroppo d'acero
oppure: 1 cucchiaino Zucchero di canna -
q.b.
Succo di limone
Succo di limone
-
1 pizzico
Peperoncino
Peperoncino
-
1
Spicchio di aglio
Spicchi di aglio
-
q.b.
Radice di zenzero grattugiata
Radice di zenzero grattugiata
Procedimento
STEP 1
Per iniziare versate dei ceci già cotti in una ciotola e conditeli con olio, sale e paprika affumicata. Mescolate bene e versateli nel cestello della friggitrice ad aria oppure in forno, quindi cuocete a 180°C per 5-10 minuti.
STEP 2
Nel mentre versate la quinoa in un pentolino e copritela con acqua nella proporzione 1:1. Condite con un bel pizzico di sale, coprite e cuocete a fiamma molto bassa per circa 10 minuti. Una volta che la quinoa sarà asciutta conditela con un filo d’olio e sgranatela.
STEP 3
Dedicatevi ora alla composizione della bowl: quinoa, carote, peperoni e cavolo viola tagliati a fettine sottili, edamame già cotti, ceci croccanti e arachidi.
STEP 4
Potete accompagnare la bowl con una salsa, io l’ho preparata unendo tutti gli ingredienti che trovate qui sopra, l’ho aggiunta all’insalata e ho mescolato bene per amalgamare.
Conservazione
Potete conservare quest'insalata in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico, fino a 2-3 giorni.