Lasagne con ragù di seitan e verdure
Perfette per le feste
3
Questa lasagna con ragù di seitan e verdure è una ricetta troppo buona e perfetta per le feste, sono sicura che stupirà tutti i vostri parenti!
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
Arachidi
Frutta secca
Sesamo
Ingredienti
PER LA PASTA
-
500 g
Semola rimacinata di grano duro
Semola rimacinata di grano duro
-
1 cucchiaino
Sale
Sale
-
275 g
Acqua
Acqua
PER IL RAGÙ
-
1
Gambo di sedano
Gambi di sedano
-
1
Carota
Carote
-
1
Cipolla
Cipolle
-
1
patata
Patate
-
150 g
Zucca delica
Zucca delica
-
250 g
Seitan
Seitan
-
q.b.
Rosmarino
Rosmarino
-
2
Foglia di alloro
Foglia di alloro
-
200 g
Passata di pomodoro
Passata di pomodoro
-
500 g
Brodo vegetale
Brodo vegetale
-
2 cucchiai
Salsa di soia
Salsa di soia
-
q.b.
Olio evo
Olio evo
-
q.b.
Sale
Sale
-
q.b.
Pepe
Pepe
PER LA BESCIAMELLA
-
60 g
Olio evo
Olio evo
-
80 g
Farina 0
Farina 0
oppure: 80 g Farina integrale -
1 l
Latte di soia senza zucchero né aromi
Latte di soia senza zucchero né aromi
-
q.b.
Sale
Sale
PER TERMINARE
-
q.b.
Grattugiato vegetale
Grattugiato vegetale
-
q.b.
Olio evo
Olio evo
Procedimento
STEP 1
Per iniziare preparate l’impasto per le lasagne, versando la semola, il sale e l’acqua nella planetaria dotata di gancio. Azionate e proseguite per un paio di minuti, fino a ottenere un panetto liscio e compatto.

STEP 2
Avvolgete l’impasto nella pellicola e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.

STEP 3
Nel mentre tagliate grossolanamente le verdure e tritatele con il tritatutto a velocità intermedia, poi ripetete lo stesso procedimento con il seitan.

STEP 4
Versate il tutto in una padella capiente con un po’ di olio, e fate soffriggere per qualche minuto.

STEP 5
Aggiungete le erbe aromatiche, la passata di pomodoro, il brodo vegetale, il sale e il pepe e proseguite la cottura per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo la salsa di soia alla fine.

STEP 6
Nel mentre preparate la besciamella, versando l'olio e la farina in un pentolino e mescolando con una frusta, a fiamma bassa. Aggiungete il latte vegetale senza zucchero né aromi e portate a bollore, continuando a mescolare per altri 2 minuti circa, finché il composto non si sarà addensato. Infine aggiungete il sale.

STEP 7
Riprendete l’impasto e stendetelo con la sfogliatrice, partendo dallo spessore 1 fino a raggiungere il 3, ripetendo questi passaggi più volte.

STEP 8
Tagliate l’impasto per ottenere le sfoglie e componete la lasagna: disponete uno strato di besciamella nella teglia e aggiungete le sfoglie, altra besciamella, il ragù vegetale e del grattugiato. Continuate così fino a terminare tutti gli ingredienti, terminando con un po’ di grattugiato vegetale e un filo d’olio.

STEP 9
Cuocete in forno statico a 180°C per 40-45 minuti, dovrà risultare bella dorata e croccante.

Conservazione
Possono essere conservate per 2-3 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.






