Fregula al sapore di mare

Fregula al sapore di mare

Perfetta per l'estate

1
Fregula al sapore di mare ricetta

Dovete sapere che quando ero più piccola amavo la pasta ai frutti di mare, e devo dire che questa fregula 100% vegetale si avvicina molto all’originale, provare per credere! Secondo me questo è un piatto perfetto anche da preparare in anticipo e portare con voi al mare.

QUESTA RICETTA NON CONTIENE:

Ingredienti


PER 2 PERSONE

  • 200 g Fregula sardaFregula sarda
  • 250 g PomodoriniPomodorini
  • 1 foglio Alga noriAlga nori
  • 1 cucchiaino CapperiCapperi
  • 1 cucchiaio Olive taggiasche denocciolateOlive taggiasche denocciolate
  • 1 Spicchio di aglioSpicchi di aglio
  • q.b. PrezzemoloPrezzemolo
  • q.b. Scorza di limoneScorza di limone
  • q.b. Olio evoOlio evo
  • q.b. Olio piccanteOlio piccante
  • q.b. SaleSale

Procedimento

  • STEP 1

    Per iniziare cuocete la fregula in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.



    Fregula al sapore di mare ricetta step 1

  • STEP 2

    Nel mentre tagliate i pomodorini in quarti e tritate l’alga nori, i capperi e le olive taggiasche.



    Fregula al sapore di mare ricetta step 2

  • STEP 3

    Versate all’interno di una padella con dell’olio e uno spicchio d’aglio tutti gli ingredienti, salate e cuocete per circa 5-10 minuti, rimuovendo l’aglio al termine.



    Fregula al sapore di mare ricetta step 3

  • STEP 4

    Quando la fregula sarà pronta, scolatela e versatela in padella, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori.



    Fregula al sapore di mare ricetta step 4

  • STEP 5

    Terminate con del prezzemolo, della scorza di limone e lasciate raffreddare in frigorifero prima di servire.



    Fregula al sapore di mare ricetta step 5

  • STEP 6

    Impiattate e decorate con un po’ di prezzemolo e un giro di olio piccante.



    Fregula al sapore di mare ricetta step 6

Conservazione

Questo piatto si conserva fino a 3 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico.

Commenti