Ravioli ricotta e noci
Un primo per le feste
4Non lasciatevi spaventare dall'idea di preparare la pasta in casa: è più semplice di quello che potreste immaginare e, dopo che avrete preso un po' la mano, la soddisfazione di portare in tavola un piatto così scenografico, completamente realizzato da voi, è impagabile!
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
 Soia Soia
 Arachidi Arachidi
 Sesamo Sesamo
Ingredienti
DOSI PER
PERSONE
Per la pasta
- 
												
													400 grammi Farina 0 Farina 0 oppure: 400 grammi Farina integrale
- 
												200 grammi Acqua Acqua 
- 
												40 grammi Olio extravergine di oliva Olio extravergine di oliva 
- 
												1 cucchiaino Sale Sale 
Per il ripieno
- 
												80 grammi Noci Noci 
- 
												130 grammi Ricotta vegetale Ricotta vegetale 
- 
												1-2 cucchiai Pangrattato Pangrattato 
- 
												3 cucchiai Lievito alimentare Lievito alimentare 
- 
												 Olio extravergine di oliva Olio extravergine di oliva 
- 
												 Salvia Salvia 
- 
												1 cucchiaino Sale Sale 
Per decorare
- 
												 Granella di noci Granella di noci 
Procedimento
- STEP 1- Per la pasta fatta in casa, impastate farina, acqua a temperatura ambiente, olio e sale fino a ottenere una bella pallina omogenea. Fate riposare, coperta, per 10-15 minuti.  
- STEP 2- Nel frattempo, preparate il ripieno: tritate nel mixer (tritatutto) le noci, aggiungete poi la ricotta vegetale, che potete trovare facilmente al supermercato o preparare in casa, qualche foglia di salvia tritata al coltello, il lievito alimentare, un cucchiaio di pangrattato e infine il sale. 
 Tritate per qualche istante: il ripieno deve risultare morbido ma non liquido. Se lo fosse, aggiungete un pochino di pangrattato per volta fino a ottenere la giusta consistenza . 
- STEP 3- Ora riprendete la pasta e stendetela, con il matterello o con una macchina per la pasta: potete scegliere lo spessore che desiderate, ma tenete a mente che se è troppo sottile i ravioli si romperanno. - Per formare i ravioli ho usato una ravioliera: stendete un primo strato di pasta e farcite tutti i ravioli.  
- STEP 4- Stendete un secondo strato di pasta e, con una passata di mattarello, ricavate i ravioli. 
 Cuoceteli in acqua salata, come la pasta. A seconda dello spessore della pasta avranno un tempo di cottura leggermente diverso, ma solitamente si aggira intorno ai 3-4 minuti: vi consiglio di fare la prova con un primo raviolo da solo e di regolarvi assaggiandolo. 
- STEP 5- Una volta scolati potete condirli come preferite: io li ho semplicemente ripassati in padella con un po’ di olio, aglio e salvia, per poi impiattare con una spolverata di noci e un po’ di pepe nero.  
Note
Potete sostituire la farina 0 con semola di grano duro o con un preparato per pasta fresca senza glutine.



