 
			Pesto di zucchine
Vegano
12 
				Questo è un pesto un semplice ma delicato a base di zucchine, le regine della primavera/estate. In questa stagione sono protagoniste di numerosi piatti, e preparate in questo modo diventano cremose, saporite e si abbinano a una marea di preparazioni, portandole a un altro livello.Ottimo sulla pasta, sul pane, nelle piadine… ma anche da usare come condimento, per esempio nell’insalata o in accompagnamento a delle verdure crude.
QUESTA RICETTA NON CONTIENE:
 Glutine Glutine
 Soia Soia
 Arachidi Arachidi
 Sesamo Sesamo
Ingredienti
DOSI PER
PERSONE
- 
												3 Zucchine Zucchine 
- 
												70 grammi Noci Noci 
- 
												1 cucchiaio Lievito alimentare Lievito alimentare 
- 
												 Olio extravergine di oliva Olio extravergine di oliva 
- 
												1 Spicchio di aglio Spicchi di aglio 
- 
												5-6 Foglie di basilico Foglie di basilico 
- 
												 Sale Sale 
Procedimento
- STEP 1- Tagliate le zucchine: prima a metà per il lungo, poi le girate di 90 gradi e le tagliate ancora a metà, ma nell’altro senso. Così, tagliarle in quarti sarà semplicissimo e molto veloce. Fatele saltare in padella per 10 minuti circa, con un filo d’olio, l’aglio e un bel pizzico di sale, che faciliterà la cottura. Mescolate costantemente e, una volta morbide e dorate, saranno pronte.  
- STEP 2- Versate le noci nel mixer e aggiungete le zucchine cotte. Potete scegliere voi se scartare l’aglio o tenerlo, poi unito qualche foglia di basilico, il lievito alimentare, sale e olio. E ora tritate il tutto fino a raggiungere una 
 consistenza bella cremosa. 
Conservazione
Si conserva fino a 3-4 giorni in frigorifero, e si può tranquillamente
congelare. Per scongelarlo, basta estrarlo qualche ora prima e lasciarlo a temperatura ambiente.
Note
Io ho usato le noci, ma potete variare a seconda dei vostri gusti, mantenendo fissa la quantità. Io vi consiglio di provarlo anche con pinoli o mandorle.




