
INGREDIENTI
per 4 persone
400g di funghi misti o della vostra varietà preferita
300g di patate sbucciate e tagliate a pezzetti
100g di porro a rondelle
3 cucchiai di olio extravergine
3 cucchiai di panna da cucina, la mia è di soia
3-5 cucchiai di salsa di soia, che useremo per insaporire e anche al posto del sale
Qualche rametto di timo
2 litri circa di brodo vegetale
Per decorare:
crostini
qualche fungo in più
timo
olio extravergine

PROCEDIMENTO
In una pentola capiente facciamo un soffritto di olio, porro e qualche fogliolina di timo. Mescoliamo per qualche minuto, e quando il porro sarà diventato traslucido aggiungiamo i funghi: li mescoliamo per far prendere loro sapore, e poi li saliamo con la salsa di soia.
Li facciamo cuocere per 5 minuti mescolando frequentemente, e poi aggiungiamo le patate e il brodo vegetale, come nella vellutata alla zucca. Tappiamo e facciamo cuocere a fuoco basso per 20 minuti circa, o finche le patate non saranno diventate molto tenere.
Alla fine aggiungiamo la panna da cucina e passiamo il tutto con il mixer, aggiustando di sale (o di salsa di soia, perché no).
Impiattiamo: io per decorare i miei piatti ho aggiunto qualche fungo tenuto da parte, dei crostini, qualche fogliolina di timo e un filo di olio evo.
Ed ecco qui la nostra vellutata di funghi e patate, deliziosa e saporitissima.
CONSERVAZIONE
La vellutata di funghi e patate si conserva fino a 2-3 giorni in frigorifero e che si può anche congelare.
