

IMPASTO
200 g farina di grano tenero integrale
175 g farina 0 tipo manitoba
110 g acqua
160 g (attenzione, non ml, grammi) olio di semi
1 presa di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato
8 g lievito per dolci e salati
Versare le farine, il lievito, il bicarbonato e il sale in una ciotola, eliminando i grumi. Unire i liquidi e impastare per qualche minuto.
Stendere l'impasto fino a raggiungere i 2-3 mm di spessore, nella forma della vostra teglia.
RIPIENO
3 peperoni gialli
1 grossa patata o due piccole
4 carote
1 cipolla bianca o gialla
600 ml latte di soia
un cucchiaino di sale
pepe qb
4 cucchiai di olio
Tagliare la cipolla molto finemente, i peperoni e le patate a quadretti, e le carote in quarti (per il lungo) e poi a fettine.
Far rosolare la cipolla in un po' d'olio. Quando diventa traslucida, aggiungere le carote, e mescolare per un paio di minuti. Dopo, aggiungere le patate, e fare passare altri 2 minuti. A questo punto aggiungere anche i peperoni e un pizzico di sale. In questo modo le verdure rilasceranno gran parte della loro acqua. Quando sentite che il tutto tende ad asciugarsi e attaccarsi al fondo, iniziate a cuocere aiutandovi con un po' di latte di soia. Andare avanti così per circa 20 minuti, cuocendo a fuoco medio. Alla fine si dovrebbe ottenere un ripieno denso, le patate si saranno leggermente sfaldate e il latte di soia avrà permesso di ottenere una consistenza cremosa. Spegnere il fuoco e regolate di sale e pepe. A piacere, si può aggiungere del basilico o altre erbe aromatiche.
Disporre il ripieno sopra l'impasto, precedentemente inserito su una teglia o in una tortiera, foderata con carta da forno. Ripiegare i bordi verso l'interno e infornare.
Cuocere a 180 gradi per 30-40 minuti in forno statico.

#ricette #ricetta #torta #tortasalata #peperoni #patate #carote #cipolla