
Ho scoperto questa pasta di recente, mentre stavo cercando di svuotare il frigo prima di partire per un weekend fuori porta. L'abbinamento pomodorini e basilico, si sa, è una delle magie della cucina. Se ci aggiungiamo anche la cremosi data dalle mandorle, una puntina di olive, di aglio e di peperoncino, portiamo in tavola un piccolo sogno. Le cose semplici sono le più buone, lo dicono tutti i più grandi chef, tutte le nonne, tutti i critici gastronomici.
Questo piatto, in sostanza, è un delizioso salvavita: non solo è buonissimo, ma torna veramente utile quando siamo di fretta nel preparare la cena, e non vogliamo servire sempre la stessa cosa. Se avete amici a cena, questo è il piatto perfetto da servire: piacerà a tutti, non è banale e prepararlo è veramente semplice. Il risultato è più che assicurato.

Vi ho fatto venire voglia di provarlo?
Vediamo insieme come preparare questa pasta integrale con pesto di mandorle, pomodorini e basilico.
INGREDIENTI per il pesto di pomodorini e basilico
x4
40 g mandorle pelate, tostate vanno benissimo ma non salate
10 ciliegini
10 olive taggiasche denocciolate
10 foglie di basilico
1-2 cucchiai d'olio
sale, pepe
facoltativo: peperoncino
320 g pasta integrale

COME PREPARARE la pasta al pesto di pomodorini e basilico
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, e una volta raggiunto il bollore, buttate la pasta.
Iniziate a preparare il pesto: frullate 40 g di mandorle al naturale fino a farle diventare quasi una polvere.
Aggiungete ora 10 ciliegini belli maturi, 10 olive taggiasche snocciolate, mezzo spicchio d’aglio, (che se non vi piace potete omettere), sale e pepe.
Frullate ancora, e all’ultimo aggiungete un cucchiaio d’olio e 10 foglioline di basilico. Se vi piace, potete aggiungere anche un po’ di peperoncino. Ora date un’ultima rapida frullata e il vostro pesto sarà pronto e profumatissimo.
A questo punto la pasta dovrebbe essere quasi pronta, scolatela al dente e saltatela brevemente in padella con il pesto. Impiattatela ben calda, decorandola con qualche fogliolina di basilico fresco, che ci sta benissimo. E in pochissimi minuti avrete portato un delizioso piatto in tavola, veramente facile da fare.
Guarda il video con la ricetta:


