
Gli spaghetti sono senza dubbio uno dei miei formati di pasta preferiti. Abbinati a questa crema di melanzane e a questi pomodorini, fanno subito estate. Un piatto semplicissimo da realizzare, ma non da dimenticare: l'ho mangiato spessissimo ultimamente! In questo caso ho utilizzato una pasta integrale, che secondo me sta bene e dà quella nota di rustico in più, ma non è necessaria, potete tranquillamente utilizzare anche una buona pasta di grano duro. Questo piatto è vegano, come tutto il resto del blog. Se non seguite un'alimentazione vegana, è un modo perfetto per sperimentare senza osare troppo, o se avete ospiti vegani a cena e non avete idea di cosa preparare.


Vediamo insieme come realizzare questi spaghetti alla crema di melanzane, con ceci e pomodorini al forno.
INGREDIENTI:
x4
350 g spaghetti integrali
2 melanzane di grandezza media
200 g ceci già cotti
250 g pomodori datterini
olio evo
1 pizzico di zucchero di canna
sale
pepe
PROCEDIMENTO:
Iniziate incidendo le melanzane per il lungo, con un taglio dritto e profondo circa 2 cm. Tagliate la cima e il fondo e disponetele su una teglia foderata di carta da forno, senza condirle.
Tagliate ora i pomodorini a metà, disponeteli anch'essi su una teglia e conditeli con un cucchiaio d'olio, un pizzico di zucchero di canna e uno di sale.
Infornate insieme melanzane e pomodorini, a 200 gradi per 40-45 minuti (in forno statico).
Una volta cotti, lasciateli raffreddare e pelate le melanzane. Mettetele in un frullatore con un pizzico di sale e un po' d'olio e frullate finché non diventeranno una crema liscia e omogenea.
In una ciotola, condite i ceci con sale e olio.
Mettete una pentola con abbondante acqua salata sul fuoco, una volta raggiunto il bollore buttate la pasta. Quando sarà cotta al dente, scolatela, conditela con la crema appena ottenuta e impiattatela, decorandola con i pomodorini e i ceci. Terminate con un giro d'olio a crudo e una macinata di pepe.
