
Il piatto che vi propongo oggi è un’insalata molto particolare, ma che sono certa verrà molto apprezzata: infatti questo mix di sapori, nonostante sia un po’ insolito, è veramente molto buono.
Come base ho scelto del romanticissimo radicchio rosa, che si trova abbastanza facilmente dal fruttivendolo in questa stagione, e ho tenuto le foglioline più piccole intatte, mentre ho tagliato quelle più grandi. Ho fatto la stessa cosa con altri due tipi di insalata che ho trovato, che andrò ad abbinare al radicchio rosa. Vi consiglio di fare lo stesso perché non c’è niente di peggio che iniziare una cena romantica con delle foglie talmente grosse di insalata, che non si riescono a masticare.
Oltre alle insalate, ho scelto di unire anche dell'avocado, qualche fettina di mela e, per dare acidità, lamponi e melograno. So che appartengono a due stagioni diverse, per cui se volete restare fedeli alla stagione autunno/inverno, potete omettere i lamponi.
E ora vediamo come preparare questa insalata, perfetta per cominciare una cena romantica.

INGREDIENTI
per 2 persone
1 cespo di radicchio rosa
Altre tipologie di insalata a piacere
Mezzo avocado
Mezza mela pink lady (o altra varietà)
100g lamponi
100g semi di melograno
1 cucchiaio di semi di girasole
Sale qb
Olio evo qb
Iniziate lavando, asciugando e tagliando le foglie più grandi delle varie insalate. Adagiatele poi nei piatti e procedete con gli altri ingredienti.
Tagliate a fettine sottili una mela pink lady, poi fate lo stesso con mezzo avocado e dividetelo nelle due porzioni, aggiungendo anche qualche seme di melograno e qualche seme di girasole. Come tocco finale, che dà acidità, aggiungete i lamponi tagliati a metà.
Terminate condendo con olio extravergine e un pizzico di sale.
Ed ecco qui un’insalata per niente noiosa, fresca e ottima per cominciare una cena senza appesantirsi. In frigorifero si conserva fino a 24h.
